La salute multidimensionale
Ambiente, Corpo, Spirito e Mente:
i pilastri dell’Uomo del terzo millennio
sabato 30 luglio | Pineta Conference area Pinzolo

La cura della persona, la prevenzione e la guarigione ci chiedono oggi una visione d’insieme e sinergica degli elementi fondamentali per la salute.
Il vivere in salute dipende dall’equilibrio fra i livelli di benessere di corpo, spirito e mente, dall’ambiente in cui viviamo e dalla capacità di entrare in relazione profonda con la natura. La promozione del benessere come scelta proattiva di uno stile di vita sano e sostenuto dalla natura, che accompagna tutto il festival, ha la sua massima espressione in questo convegno, patrocinato da SIMPeSV (Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita) e FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale).
Un appuntamento ricco di contenuti grazie alle relazioni di illustri medici ed esperti, al contributo delle Società di Medicina Forestale e di Medicina Olistica Nazionale, che offriranno un approccio utile a migliorare la qualità di vita nel breve e nel lungo periodo.
Un momento di formazione per medici e operatori sanitari, fisioterapisti, psicologi, osteopati, infermieri, operatori assistenziali, ma anche formatori e coach; rivolto comunque a tutte quelle figure che hanno a cuore il benessere di pazienti, amici, conoscenti, oltre che il proprio.
Saranno diffuse considerazioni ed evidenze scientifiche sugli effetti della natura sul corpo e la mente, sul ruolo strategico del movimento e dell’alimentazione; si parlerà di resilienza, ecopsicologia, longevità e dell’importanza di essere sé stessi per mantenere una vita in salute.
Nel pomeriggio, una tavola rotonda fra i relatori avrà l’obiettivo di individuare un metodo replicabile che il terapeuta possa applicare nell’indagine sul livello di benessere della persona, con l’intento di suggerire riflessioni e azioni per la diffusione di un più alto livello di consapevolezza sulla nostra salute.
La quota di partecipazione è di € 20,00 e dà diritto a: partecipazione al convegno, “wellness buffet” nella pausa pranzo, kit congressuale, atti del convegno, braccialetto del Festival per la partecipazione a tutte le attività del Festival (salvo alcune Escursioni su percorsi Dolomiti Natural Wellness e trattamenti Bagni di Natura in Pineta)