L’acqua, la terra, l’aria e il fuoco sono elementi fortemente connessi con il benessere e da secoli hanno attratto l’interesse di ricercatori e scienziati. Hanno caratteristiche intrinseche fisiche, biologiche ed energetiche che possono determinare situazioni discordanti come la malattia da un lato e la guarigione dall’altro.
Se conosciuti, studiati e vissuti in modo consapevole ci possono condurre a una lunga vita di salute e gioia.
Questo lo scopo di una giornata di condivisione e formazione con momenti esperienziali che ci guiderà a comprendere la relazione fra il nostro corpo e questi elementi della natura.
Un convegno che parla di salute, longevità, di sani stili di vita e dell’approccio mentale e culturale al benessere.
Saremo ispirati da loro:
✓ l’acqua, parte integrante del nostro corpo e di questo pianeta
✓ l’aria, elemento vitale che respiriamo ogni istante della nostra vita
✓ la terra, che accoglie e nutre la vita
✓ il fuoco, energia che purifica, ravviva e trasforma
PROGRAMMA
10.00 “L’infiammazione: il fuoco dell’evoluzione”
dr. Luigi Marcello Monsellato
Presidente della SIM (Società Italiana di Medicina)
Ortopedico e Traumatologo, psicologo e psicoterapeuta, ideatore della Medicina Omeosinergetica
10.45 “La Longevità inizia dalla mente”
Enzo Parianotti
Life coach, scrittore e ideatore di “Longebility”. Autore del libro “Invecchiare fa paura se non sai come fare:
diventa longevo e felice con il metodo Longebility”
11.15 break experience
11.30 “Respirazione Consapevole & Respiro Energetico” dalla teoria alla pratica
Cristiano Verducci
Esperto e specialista della respirazione volontaria e del respiro energetico consapevole.
Educatore alla salute e al benessere.
12.15 “L’acqua culla della vita. Il comportamento biologico dell’acqua”
Simona Fantini Ricercatrice, esperta di acqua, naturopata, Tutor omeosinergetico
13.00 “La natura che nutre” buffet di degustazione didattica dei prodotti del territorio
14.15 “La medicina forestale e i benefici su corpo, emozioni, mente e spirito”
Workshop esperienziale di Luca Apicella
Naturopata, counselor, esperto facilitatore in medicina forestale e Forest Therapy, formatore.
15.00 “Potenziale Terapeutico del ritorno alla madre terra: stato dell’arte e prospettive future della Forest Therapy”
Dr. Giovanna Borriello
Presidente del Comitato Scientifico AIMEF (Associazione Italiana di Medicina Forestale).
Neurologa, Ricercatrice dell’Università La Sapienza di Roma, Responsabile Centro di riferimento per la Sclerosi Multipla Ospedale San Pietro Fatebenefratelli (Roma).
15.45 “Stile di vita e natura per una longevità di successo”
Prof. Francesco Landi
Direttore Dipartimento Scienze Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche
Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, IRCCS, Roma
16.30 Conclusioni
Moderatrice Paola Rizzitelli – Consulente progetti benessere, scrittrice, formatrice, esperta di Wellness Economy e Wellness Marketing.
La quota di partecipazione al convegno è di € 20,00 da versare a mezzo bonifico e dà diritto a:
- partecipazione al convegno
- lunch “wellness buffet” con i prodotti del territorio
- kit congressuale
- braccialetto del Festival per la partecipazione a tutte le attività del Festival come da programma
Il convegno dà crediti formativi ECM ai medici e professioni sanitarie.
Ai partecipanti verranno forniti QRCode e Link Web per poter scaricare gratuitamente la rivista associata ai crediti formativi.
Mediante il QR Code o il Link Web tutti i presenti potranno scaricare il PDF della rivista per poterne poi disporre nei propri computer o smartphone.
Per conseguire i Crediti ECM i partecipanti dovranno accedere alla Piattaforma ECM verificata da Age.Na.S. https://fad-airop.it e compilare i documenti previsti dal Sistema ECM: Scheda nominale, Analisi Qualità e Questionario a risposta multipla.
In seguito, potranno scaricare l’Attestato di partecipazione al Corso e ricevere dal Provider A.I.R.O.P. il Certificato dei Crediti ECM, previo accesso alla Piattaforma ECM https://fad-airop.it per la compilazione del Questionario e versamento di € 15,00 direttamente ad A.I.R.O.P.
Provider ECM: A.I.R.O.P. – Associazione Italiana rivolta a tutti i Professionisti Sanitari e Socio-Sanitari con particolare attenzione alla promozione, diffusione e conoscenza delle Medicine Complementari e delle Discipline Olistiche e Bionaturali. È anche Casa Editrice, Centro di Formazione, Clinica e Ricerca
0464720273


